Libellula è un laboratorio di MONITORAGGIO CIVICO. I partecipanti condividono strumenti, metodi e attività di verifica su come è speso il denaro pubblico in Sicilia.
L’obiettivo di Libellula è costruire comunità monitoranti, che portino avanti azioni di monitoraggio civico.
Perché il monitoraggio civico funzioni, il laboratorio provvede innanzitutto a richiedere alle amministrazioni la disponibilità di dati e informazioni sui processi monitorati. Con metodologie precise e l’aiuto della tecnologia, Libellula facilita la lettura e la comprensione dei dati disponibili e la costruzione di storie, approfondimenti, inchieste e proposte su temi di interesse comune individuati dai partecipanti.
L’ipotesi di ricerca è che questi percorsi ad alto contenuto partecipativo possano incidere positivamente sulla spesa di denaro pubblico a livello locale, generando risparmi e costruendo fiducia tra istituzioni e cittadini.
In collaborazione con l’Università di Messina, Libellula ha individuato un’opera pubblica pilota intorno a cui sperimentare il monitoraggio civico e l’applicazione del Patto di Integrità avanzato, uno strumento che mira a rendere più trasparente il processo di una gara d’appalto.
Spendiamoli Insieme è il progetto nato per promuovere un buon uso dei fondi per la democrazia partecipata in Sicilia previsti dalla legge regionale 5/2014. Il sito web spendiamolinsieme.it fornisce documenti e informazioni su come sono spesi (o non spesi) oltre 4 milioni di euro ogni anno dai Comuni Siciliani e sulle modalità di coinvolgimento della cittadinanza in questi processi.
Spendiamoli Insieme è inoltre una campagna per migliorare l’attuale legge regionale.
In collaborazione con il Comune di Palermo, Libellula promuove la nascita del Primo Piano d’Azione Locale di Governo Aperto della città. L’impegno è stato assunto dal Comune nell’ambito della propria partecipazione al programma OGP Local di Open Government Partnership. Il piano sarà pronto entro il 31 luglio e conterrà dai 3 ai 5 impegni di “governo aperto” proposti da un Forum di associazioni della società civile.
La forma più semplice per partecipare a Libellula è tenersi aggiornati sulle storie di monitoraggio civico che il laboratorio costruisce.
Compilando la prima parte del form che segue, riceverai tutti gli aggiornamenti dal laboratorio, con gli appuntamenti in programma, le attività svolte, i risultati raggiunti e le esperienze dei partecipanti. Puoi seguire Libellula anche sui canali social che trovi nella sezione Contatti e, naturalmente, su questo sito internet.